Squalo tigre (Galeocerdo Cuvier) è uno dei predatori più pericolosi e famosi delle profondità marine. Deve il suo nome alle caratteristiche strisce scure presenti sul suo corpo, che ricordano il colore della tigre. Esso il quarto squalo predatore più grande del mondo, secondo solo allo squalo bianco, allo squalo della Groenlandia e allo squalo elefante.

🔍 Caratteristiche principali:
✔ Lunghezza fino a 5,5 metri
✔ Pesa oltre 900 kg
✔ Mangia quasi tutto, compresi rifiuti e oggetti metallici
✔ È uno dei tre squali più pericolosi per l'uomo.
Questo squalo svolge un ruolo fondamentale negli ecosistemi marini, controllando le popolazioni di animali marini. Tuttavia, a causa della pesca eccessiva, il suo numero sta diminuendo ed è già a rischio.
Classificazione scientifica
🔬 Classificazione dello squalo tigre:
✔ Regno: Animali (Animale)
✔ Tipo: Accordi (Cordati)
✔ Classe: Pesci cartilaginei (Condroitti)
✔ Riga: Carcariniformi (Carcarhiniformi)
✔ Famiglia: Squali grigi (Carcarhinidi)
✔ Famiglia: Squali tigre (Galeocerdo)
✔ Visualizzazione: Squalo tigre (Galeocerdo Cuvier)
📌 Interessante!
Nome Galeocerdo deriva dal greco, dove galeoni significa "squalo", e maiale - "tigre".
Aspetto e dimensioni
📏 Caratteristiche principali:
• Lunghezza: 3,2–4,5 metri, documentazione - 5,5 metri
• Massa: 385–900 kg, documentazione - 1100 chili
• Vita: 30–50 anni
🎨 Colore:
• Dorso grigio o verde-bluastro
• Strisce tigrate scure sui fianchi (scompaiono negli squali adulti)
• Ventre bianco o chiaro
🔍 Differenze dagli altri squali:
• Corpo potente e aerodinamico
• Grande testa stupida
• Bocca larga con denti molto affilati, simili a seghe
• Coda lunga per scatti rapidi durante la caccia
📌 Interessante!
Lo squalo tigre ha alcuni dei denti più forti del mondo, che può persino tagliare il guscio di una tartaruga!

Habitat
🌍 Dove vive lo squalo tigre?
• Acque calde delle zone tropicali e subtropicali
• Oceano Atlantico, Pacifico e Indiano
• Barriere coralline, lagune, coste di mangrovie, oceano aperto
🏝 Condizioni di vita:
• La temperatura ottimale dell'acqua è 22–28°C.
• Vive a profondità comprese tra 2 e 300 metri.
• Spesso nuota vicino alle rive e alle isole
📌 Interessante!
Squalo tigre non evita le persone e possono nuotare vicino alle spiagge, il che rende l'attività pericolosa per i bagnanti.
Stile di vita e comportamento
⚡ Come caccia uno squalo tigre?
• Grazie alla sua vista e al suo olfatto eccellenti, riesce a individuare le prede anche al buio.
• Utilizza gli elettrorecettori per cercare prede sotto la sabbia
• Attacca rapidamente, mordendo all'istante pezzi del corpo
🦈 Comportamento di base:
• Attivo di notte – cacciatore notturno
• Predatore solitario, raramente nuota in gruppo
• Molto curioso – esplora tutto ciò che vede
📌 Interessante!
Questo squalo può nuotare fino a 100 km al giorno alla ricerca di cibo!

Cibo
🍽 Cosa mangia uno squalo tigre?
• Tartarughe marine
• Delfini e otarie
• Altri squali
• Pesci, polpi, crostacei
• Uccelli che si posano sull'acqua
🔍 Metodi di caccia:
• Attacco immediato: stacca grossi pezzi di carne
• Assorbe tutto ciò che entra nella sua bocca, compresi i rifiuti di plastica
📌 Interessante!
Targhe, lattine, pneumatici e altri oggetti sono stati trovati nello stomaco degli squali tigre!
Riproduzione
👶 Come si riproduce uno squalo tigre?
• Viviparo – dà alla luce cuccioli completamente formati
• La gravidanza dura 14-16 mesi
• Nascono da 10 a 80 cuccioli, lunghi 50-90 cm ciascuno
📌 Interessante!
I cuccioli di squalo iniziano subito una vita indipendente: la madre non si prende cura di loro.

Interazione con una persona
⚠ Lo squalo tigre è pericoloso?
• Uno dei tre squali più pericolosi (insieme allo squalo bianco e allo squalo toro)
• Sono stati registrati numerosi attacchi alle persone, alcuni dei quali mortali.
• Non aver paura di avvicinarti ai subacquei e alle barche
🎣 Squalo nella pesca:
• Si ingerisce attraverso la carne, la pelle e l'olio di fegato.
• Il suo numero sta diminuendo a causa della pesca eccessiva.
📌 Interessante!
Squalo tigre è in pericolo di estinzione, sebbene non goda ancora di piena protezione internazionale.
Fatti interessanti
📌 TOP 5 curiosità sullo squalo tigre:
1️⃣ L'unico squalo che mangia le tartarughe marine rosicchiandone il guscio
2️⃣ Può mangiare qualsiasi cosa: nel suo stomaco sono stati trovati perfino dei coccodrilli!
3️⃣ I suoi denti sono unici: tagliano come coltelli e poi ricrescono.
4️⃣ Considerato il “spazzino dell’oceano” per la sua capacità di mangiare oggetti non commestibili
5️⃣ L'unico tra gli squali pericolosi che non evita gli umani, ma nuota più vicino
Conclusione
Squalo tigre (Galeocerdo Cuvier) – uno dei predatori più pericolosi, più interessanti e migliori dell'oceano. Lei maestro di caccia E regolatore chiave dell'ecosistema marino. Ma a causa delle attività umane, questo famoso squalo potrebbe scomparire...
🌊 Salviamo lo squalo tigre, il signore dell'oceano!