Tra i rappresentanti dei pesci pagliaccio (Anfiprionidi) Pagliaccio dell'Oman (Anfiprione omanensis) si distingue per la sua grandi dimensioni, colorazione insolita e habitat limitato. Puoi incontrarlo. solo nelle acque costiere dell'Oman e sulla costa meridionale della penisola arabica, il che rende questa specie particolarmente interessante per scienziati e acquariofili.
📌 Cosa rende unico il clown omanita?
✔ Maggior parte tra tutti i pesci pagliaccio – a 18 centimetri
✔ Corpo marrone scuro o rossastro con una striscia bianca
✔ Una specie rara e poco studiata, presente solo nelle acque dell'Oman
✔ Stretta simbiosi con gli anemoni di mare
In questo articolo esamineremo tutte le funzionalità Anfiprione omanensis, dalla classificazione e aspetto allo stile di vita, alla riproduzione e alla manutenzione dell'acquario.

Classificazione scientifica
✔ Regno: Animali (Animale)
✔ Tipo: Accordi (Cordati)
✔ Classe: Pesci con pinne raggiate (Attinopterigi)
✔ Riga: Perciformi (Perciformi)
✔ Famiglia: Pomacentrico (Pomacentridi)
✔ Famiglia: Anfiprioni (Anfiprione)
✔ Visualizzazione: Anfiprione omanensis
🔍 La specie è stata descritta nel 1991, il che lo rende uno dei pesci pagliaccio scoperti più di recente.
Aspetto e colore
🎨 Caratteristiche:
✔ Corpo marrone scuro, marrone rossastro o addirittura nerastro
✔ Una larga striscia bianca dietro gli occhi, che spesso ha una tinta giallastra
✔ Le pinne sono scure, a volte con una sfumatura gialla.
✔ Il più grande di tutti i clown: fino a 18 cm
📌 L'aspetto del pesce pagliaccio dell'Oman è diverso dal classico Nemo: non ha tre strisce bianche, ma solo una, e ha anche una corporatura più tozza.
Habitat e ambiente
🌍 Dove vive?
✔ Esclusivamente nel Golfo dell'Oman e lungo la costa dell'Oman
✔ Barriere coralline a profondità da Da 2 a 15 metri
🏝 Biotopi tipici:
✔ Vite tra barriere coralline e lagune sabbiose
✔ Deve interagire con anemoni di mare
🌊 Simbiosi con gli anemoni:
Come tutti i pesci pagliaccio, Anfiprione omanensis vive in stretta simbiosi con gli anemoni, che gli garantiscono protezione. I principali tipi di partner di anemone:
✔ Heteractis magnifica (Anemone gigante)
✔ Stichodactyla haddoni (Anemone di Gaddona)
Stile di vita e comportamento
🔹 Territorialità
✔ In diretta solo all'interno del suo anemone
✔ Aggressivo verso gli altri pesci che si avvicinano al suo territorio
🔹 Struttura sociale
✔ Vive in famiglie – una femmina, un maschio e diversi maschi più piccoli
✔ La femmina è la più grande del gruppo.
🔹 Ermafroditismo
✔ In caso di morte della donna il maschio più grande cambia sesso e diventa femmina
Dieta e nutrizione
🍽 Nell'ambiente naturale:
✔ Piccoli crostacei (misidi, copepodi)
✔ Zooplancton
✔ Alghe
🍽 Nell'acquario:
✔ Cibo vivo e congelato (artemia, vermi sanguigni)
✔ Cibo granulare e in scaglie
✔ Integratori erboristici
📌 I pesci pagliaccio dell'Oman sono meno esigenti riguardo alla loro dieta, ma necessitano comunque di un regime alimentare equilibrato.
Riproduzione e dimorfismo sessuale
🔹 Struttura del gregge
✔ Una femmina, un maschio e diversi individui più giovani
✔ La femmina è la più grande e aggressiva
🔹 Deposizione delle uova
✔ Procrastina fino a 1000 uova vicino all'anemone
✔ Il maschio si prende cura delle uova, provvedendo alla ventilazione
✔ L'incubazione continua 6–10 giorni
📌 Dopo la schiusa, le larve attraversano una fase planctonica, dopodiché si stabiliscono tra le barriere coralline alla ricerca di anemoni.
Tenere in un acquario
🟡 Requisiti di base:
✔ Volume dell'acquario: da 200 litri
✔ Temperatura dell'acqua: Temperatura: 24–28°C
✔ Salinità: 1.020–1.025
✔ Filtrazione: potente, con buona circolazione
🟡 Compatibilità:
✔ Pesci di barriera pacifici (labridi, chirurghi, gamberetti)
✔ Altri grandi clown (A. clarkii)
🟡 Incompatibilità:
❌ Altri tipi di pesci pagliaccio nello stesso acquario
❌ Grandi predatori (echinococcidi, murene)
📌 Questa specie è piuttosto resistente, ma aggressiva, quindi è meglio tenerla in coppia o con altri pesci di grandi dimensioni.

Minacce e stato di conservazione
❗ Principali minacce:
✔ Distruzione delle barriere coralline
✔ Cattura per il commercio di acquari
🌱 È in pericolo di estinzione?
✔ Popolazione sconosciuto, perché la specie è poco studiata
✔ Protetto all'interno Le riserve marine dell'Oman
📌 A causa del suo habitat ristretto, questa specie è vulnerabile ai cambiamenti ambientali e pertanto necessita di monitoraggio e protezione.
Conclusione
Pagliaccio dell'Oman – pesce pagliaccio unico, che è la più grande di tutte le specie di Amphiprion. Suo rarità, grande aggressività e bellissima colorazione lo rendono particolarmente interessante per lo studio e per la cura degli acquari.
💙 Se sarete abbastanza fortunati da incontrarlo in natura, sarà una vera rarità! 🌊🐠