Tra tutti i pesci pagliaccio pagliaccio marrone (Premnas biaculeatus) è evidenziato colori vivaci, dimensioni impressionanti e comportamento unico. Questa è l'unica specie del genere. Premnaso e uno dei pesci pagliaccio più popolari tra gli acquariofili.
📌 Perché il clown marrone è unico?
✔ Il più grande tra i pesci pagliaccio (fino a 17 cm)
✔ Colore rosso vivo o bordeaux
✔ L'unico pesce pagliaccio con spine sulle branchie
✔ Molto aggressivo e territoriale
✔ Forma coppie forti e si prende cura della prole
In questo articolo esamineremo tutti gli aspetti della vita di questa magnifica specie – dalla sua origine e biologia alle specifiche del suo allevamento in acquario.

Classificazione scientifica
✔ Regno: Animali (Animale)
✔ Tipo: Accordi (Cordati)
✔ Classe: Pesci con pinne raggiate (Attinopterigi)
✔ Riga: Perciformi (Perciformi)
✔ Famiglia: Pomacentrico (Pomacentridi)
✔ Famiglia: Premnaso
✔ Visualizzazione: Premnas biaculeatus
📌 Il pesce pagliaccio marrone è l'unico membro del genere Premnas, mentre tutti gli altri pesci pagliaccio appartengono al genere Amphiprion..*
Aspetto e colore
🎨 Caratteristiche:
✔ Colore rosso intenso, bordeaux o castagna scura
✔ Tre strisce verticali bianche o dorate (nei giovani sono bianchi, con l'età diventano gialli)
✔ Spine sulle branchie – una caratteristica che gli altri clown non hanno
✔ Dimorfismo sessuale:
• Femmine molto più grande (fino a 17 cm), più scuro
• Maschi più piccolo (5–7 cm), più luminoso
📌 Il colore del pesce può cambiare a seconda dell'età, dell'illuminazione e dell'umore.
Habitat e ambiente
🌍 Dove vive?
✔ Regione del Pacifico occidentale
✔ Indonesia, Filippine, Papua Nuova Guinea, Grande barriera corallina
🏝 Biotopi tipici:
✔ Barriere coralline costiere, lagune, baie
✔ Profondità di residenza: 1–16 metri
🌊 Simbiosi con gli anemoni
Il pagliaccio marrone sceglie solo una specie di anemone partner:
✔ Entacmaea quadricolore (anemone bulbosa)
📌 Questo pagliaccio non modifica l'anemone e lo proteggerà fino alla fine.

Stile di vita e comportamento
🔹 Territorialità
✔ Molto aggressivo – attacca anche pesci molto più grandi
✔ Protegge il suo anemone da qualsiasi minaccia
🔹 Struttura sociale
✔ Vive a gerarchia stabile:
• Femmina dominante – il più grande e aggressivo
• Il maschio è più piccolo e obbedisce alla femmina.
• I giovani individui vivono nel territorio fino a quando non si forma una coppia
🔹 Ermafroditismo
✔ Se la femmina muore, il maschio più grande cambia sesso e diventa una nuova femmina
📌 Questo adattamento garantisce la continuità della riproduzione.
Dieta e nutrizione
🍽 In natura:
✔ Piccoli crostacei (gamberetti, misidi, copepodi)
✔ Zooplancton
✔ Alghe
🍽 Nell'acquario:
✔ Cibo vivo e congelato (verme del sangue, artemia)
✔ Mangime granulare
✔ Integratori erboristici
📌 Il pesce pagliaccio marrone è onnivoro, ma necessita di cibo proteico per via della sua colorazione brillante.
Riproduzione e sviluppo
🔹 Deposizione delle uova
✔ La femmina depone le uova 500–1500 uova vicino all'anemone
✔ Il maschio ventila le uova, pulendole dai funghi
✔ Le larve si schiudono attraverso 7–10 giorni
📌 È possibile riprodurre un pesce pagliaccio marrone in un acquario, ma ci vuole pazienza.

Tenere in un acquario
🟡 Requisiti di base:
✔ Volume: da 250 litri
✔ Temperatura: Temperatura: 24–28°C
✔ Salinità: 1.020–1.025
✔ Filtrazione: potente
🟡 Compatibilità:
✔ Grandi pesci predatori (ad esempio il pesce chirurgo)
✔ Gamberetti e invertebrati resistenti
🟡 Incompatibilità:
❌ Altri clown (li attaccheranno)
❌ Piccolo pesce pacifico
📌 Questo è uno dei pesci pagliaccio più aggressivi, quindi è meglio tenerlo da solo o in compagnia di specie più grandi.
Variazioni del clown marrone
🌟 Morf popolari:
✔ Pagliaccio marrone a strisce dorate (Pesce pagliaccio marrone a strisce dorate) – le strisce sono gialle, non bianche
✔ Pesce pagliaccio marrone fulmineo – motivo a strisce unico che ricorda un fulmine
📌 Queste varietà sono state allevate selettivamente negli acquari e sono molto popolari.
Minacce e stato di conservazione
❗ Principali minacce:
✔ Cattura per il commercio di acquari
✔ Distruzione delle barriere coralline
🌱 È in pericolo di estinzione?
✔ Popolazione stabile, non nella lista delle specie in via di estinzione
📌 Il pesce pagliaccio marrone è un pesce d'acquario molto diffuso, quindi la riproduzione in cattività aiuta a ridurre la pressione sulla popolazione naturale.
Conclusione
Pagliaccio marrone – specie grande, luminosa e molto aggressivache si adatta solo per acquariofili esperti. Suo colorazione espressiva, comportamento interessante e un forte legame con gli anemoni loro lo fanno uno dei pesci pagliaccio più spettacolari del mondo.
🔥 Se cercate un abitante luminoso e carismatico per un acquario di barriera, Premnas biaculeatus diventerà una vera star della vostra collezione! 🐠✨