Pesce pagliaccio di Thielle (Amphiprion thiellei) – Una gemma spettrale della barriera corallina

Altri post interessanti

Piastrella pagliaccio (Anfiprione thiellei) – uno dei più rari e misteriosi rappresentanti del pesce pagliaccio, noto per il suo rosso e bianco unici combinazione di colori e distribuzione estremamente limitata. Questo pesce è considerato una delle specie di pesce pagliaccio più rare al mondo, e la sua presenza in natura rimane in discussione a causa di mancanza di avvistamenti confermati in natura.

✔ Informazioni chiave sul clown Thiele

🔹 Una delle specie più rare di pesce pagliaccio

🔹 Probabilmente un ibrido naturale

🔹 Non ha habitat confermato

🔹 Conosciuto solo attraverso il commercio di acquari

🔹 La colorazione è simile a quella del pesce pagliaccio cardinale, ma con caratteristiche distintive

In questo articolo esamineremo origine, habitat, comportamento, alimentazione, riproduzione e caratteristiche della conservazione in acquario.

Classificazione scientifica

Regno: Animali (Animale)

Tipo: Accordi (Cordati)

Classe: Pesci con pinne raggiate (Attinopterigi)

Riga: Perciformi (Perciformi)

Famiglia: Pomacentrico (Pomacentridi)

Famiglia: Anfiprioni (Anfiprione)

Visualizzazione: Anfiprione thiellei

La specie è stata chiamata così in onore del ricercatore Herbert Thiel, che per primo lo documentò.

Origine e status unico

🌍 Origine

🔹 La ​​specie è stata descritta per la prima volta in Anni '70, Ma non ha un areale naturale confermato

🔹 Famoso solo da singoli esemplari apparsi nel commercio di acquari

🔹 Gli scienziati suggeriscono che il clown Thiele potrebbe essere un ibrido naturale

🔬 Probabile carattere ibrido

C'è un'ipotesi che Anfiprione thiellei è il risultato dell'incrocio pesce pagliaccio cardinale (Amphiprion chrysopterus) e altre specie di pesce pagliaccio, ma non ci sono prove a sostegno di questa teoria.

Perché è importante?

✔ La mancanza di un habitat selvaggio mette in discussione lo status di questa specie come indipendente

✔ Se è un ibrido, allora potrebbe non avere una popolazione stabile in natura

✔ A causa della rarità A. thiellei ha prezzo estremamente alto nel commercio di acquari

Aspetto e colore

🎨 Caratteristiche:

Colore principale: rosso vivo o rosso-arancio

Due strisce bianche verticali (prima dietro la testa, seconda al centro del corpo)

La parte posteriore del corpo può essere più scura della parte anteriore

La forma del corpo è più snella rispetto alla maggior parte degli altri clown

Dimensioni massime: 8–10 cm

🔥 La sua colorazione ricorda quella del pesce pagliaccio cardinale, ma ha un aspetto più contrastante e una forma del corpo decisamente snella.

Habitat e ambiente

Mito o realtà?

✔ Nessun habitat naturale confermato Anfiprione thiellei NO

✔ Alcune fonti suggeriscono che lui può provenire dalle Filippine o dall'Indonesia

✔ Finora nessun ricercatore è riuscito a trovare questo pesce in natura

🌊 Probabili condizioni di vita

Se questa specie è un ibrido o una specie naturale, allora potrebbe essere trovata:

✔ Nel barriere coralline a profondità di 5–30 metri

✔ In simbiosi con anemoni di mare, ad esempio Stichodactyla gigantea O Heteractis magnifica

Stile di vita e comportamento

Simbiosi con gli anemoni

✔ Come tutti i pesci pagliaccio, A. thiellei probabilmente vive in convivenza con gli anemoni

✔ Muco della pelle del pesce previene le ustioni causate dalle cellule urticanti dell'anemone

Struttura sociale

✔ Probabilmente il pagliaccio Thiele ha tipico sistema gerarchico caratteristico dei pesci pagliaccio

La femmina dominante è l'individuo più grande del gruppo., tutti gli altri sono maschi

Cibo

🔹 Dieta di base:

✔ Piccoli crostacei (copepodi, misidi)

✔ Zooplancton

✔ Alghe

🔹 Metodo di alimentazione:

✔ Raccoglie cibo nella colonna d'acqua e sulla superficie della barriera corallina

✔ Probabilmente può consumare gli avanzi di cibo del suo anemone

Riproduzione

🔹 Ermafrodita proterogino:

✔ Il maschio più grande si trasforma in una femmina se necessario

✔ La femmina depone le uova fino a 1000 uovache il maschio custodisce

🔹 In natura esiste una popolazione?

✔ A causa dell'habitat sconosciuto La riproduzione in natura non è stata ancora studiata.

È in pericolo di estinzione?

Principali minacce:

✔ Distruzione delle barriere coralline

✔ Elevata richiesta nel commercio di acquari

✔ Ipotetica mancanza di una popolazione stabile in natura

Tenere in acquario

🟠 Requisiti dell'acquario:

Volume – da 150 litri

Temperatura – 24–28°C

Salinità – 1.020–1.025

🟠 Compatibilità:

✔ Altri pesci pacifici della barriera corallina

✔ Desiderabile da tenere con anemone

Per la sua unicità A. thiellei è un trofeo desiderabile per gli acquariofili.

Conclusione

Il pagliaccio Thiele è uno dei rappresentanti più misteriosi dei pesci pagliaccio, che è una specie naturale rara o un ibrido unico. Il suo stato rimane incerto e la sua rarità lo rende uno dei pesci pagliaccio più costosi e preziosi nel mondo degli acquari.

💙 Questo pesce esiste davvero in natura? Questo è un mistero che attende ancora la soluzione! 🔍🐠

Storie popolari