L'angolo delle meduse (Rizostoma pulmo) è una delle meduse più grandi del Mar Nero e del Mediterraneo. Colpisce per le sue dimensioni, i suoi movimenti eleganti e la struttura corporea insolita, che lo distingue dalle altre specie. Nonostante il suo enorme ombrello, il cornerot non ha i soliti tentacoli urticantie la sua tossicità per gli esseri umani moderare.

🔍 Caratteristiche principali:
✔ Diametro della cupola – fino a 90 cm
✔ Peso – fino a 10 kg
✔ Corpo bianco trasparente con bordi blu o viola
✔ Invece di lunghi tentacoli – 8 lobi orali carnosi
✔ Vive in mari con climi temperati e caldi
La medusa cornerot svolge un ruolo importante nell'ecosistema marino, contribuendo a regolare le popolazioni di plancton, ma può anche formare aggregazioni massicce, influenzando le attività di pesca e turistiche.
Classificazione scientifica
🔬 Classificazione:
✔ Regno: Animali (Animale)
✔ Tipo: Cnidari (Cnidari)
✔ Classe: Scifoide (Scifozoi)
✔ Riga: Cornerotidi (Rizostomee)
✔ Famiglia: Rizostomatidi
✔ Famiglia: Rizostoma
✔ Visualizzazione: Rizostoma pulmo
📌 Interessante!
Il nome "cornermouth" deriva dalla struttura del suo apparato boccale: invece dei soliti tentacoli, questa medusa ha lobi carnosi simili a labbra.
Aspetto e struttura corporea
📏 Dimensioni:
• Diametro della cupola: 50–90 centimetri
• Massa: 5-10 kg
🎨 Colore:
• Corpo bianco trasparente o bluastro
• I bordi della cupola presentano spesso una sfumatura viola o blu.
🧬 Fisico:
• Cupola (campana) – liscia, senza foro al centro
• Nessun tentacolo lungo e pungente
• 8 lobi orali ricoperti di peli fini per catturare il cibo
💡 Perché la medusa cornerot è diversa dalle altre meduse?
Invece di tentacoli che usano cellule urticanti per paralizzare la preda, questa medusa filtra il plancton facendo passare l'acqua attraverso numerosi canali nei suoi lobi orali.
📌 Interessante!
A differenza della maggior parte delle meduse, la medusa cornerot si muove più attivamente, provocando forti contrazioni della cupola.

Habitat
🌍 Dove vive la medusa cornerot?
• Mar Nero
• mare Mediterraneo
• Oceano Atlantico (al largo delle coste dell'Europa e dell'Africa)
🌊 Parametri ambientali:
• Temperatura dell'acqua – 15–30°C
• Salinità – media o alta
• Preferisce le zone di mare aperto, ma spesso lo si trova vicino alla costa.
📌 Interessante!
In estate, a causa della riproduzione di massa, si possono formare cornioli folle enormi, il che sembra impressionante.
Ciclo vitale
🌀 Come si riproduce la medusa cornerot?
1️⃣ Medusa sessualmente matura (stadio medusoide) rilascia uova e sperma nell'acqua.
2️⃣ Larva (planula) galleggia nella colonna d'acqua fino ad attaccarsi al fondo.
3️⃣ Polipo cresce e vive per diversi mesi o addirittura anni.
4️⃣ Strobilizzazione – divisione di un polipo in numerose piccole meduse (etere), che in seguito diventeranno adulte.
📌 Interessante!
Se le condizioni diventano sfavorevoli, un polipo può aspettare condizioni migliori per anniprima di dare alla luce una nuova generazione di meduse!
Nutrizione e stile di vita
🍽 Cosa mangia la medusa cornerot?
• Plancton (crostacei, larve di pesce)
• Alghe microscopiche
• Piccoli organismi invertebrati
💡 Come cattura il cibo?
L'angolo filtra l'acqua, facendolo passare attraverso le lame della bocca, dove le particelle nutritive rimangono intrappolate.
📌 Interessante!
Questa medusa è una parte importante della catena alimentare, perché non si nutre solo di plancton, ma diventa anche preda di tartarughe marine, pesci e persino di alcune persone.

La medusa cornerot è pericolosa per l'uomo?
⚠ Può essere doloroso, ma non mortale!
• Le sue tossine causano una leggera irritazione cutanea.
• Il contatto con le parti della bocca può causare arrossamento e prurito
🚑 Cosa fare se si viene morsi?
✔ Non strofinare la pelle!
✔ Sciacquare la zona interessata con acqua di mare (NON acqua dolce!)
✔ Applicare aceto o succo di limone per neutralizzare le tossine
📌 Interessante!
Rispetto ad altre meduse (come la medusa corona o irukandji), la cornerot è molto meno pericoloso.
Angolo di medusa e uomo
🏖 Che impatto ha sui turisti?
• Durante i periodi di riproduzione di massa può rendere difficile la balneazione
• Spesso diventa oggetto di curiosità per i subacquei
🎣 Viene utilizzato nella pesca?
• In alcuni paesi (ad esempio, la Cina) Mangiano i cannelloni.
• Utilizzato in cosmetologia e in farmacia (per creare creme anti-invecchiamento)
📌 Interessante!
Gli estratti di medusa vengono utilizzati in ricerca biomedicaperché contengono collagene e proteine che rallentano l'invecchiamento.
Fatti interessanti
📌 I 5 fatti PRINCIPALI sulla medusa cornerot:
1️⃣ Una delle meduse più grandi del Mar Nero
2️⃣ Non ha tentacoli velenosi – usa apparati boccali
3️⃣ La sua popolazione dipende dalla temperatura dell'acqua e dalle condizioni climatiche.
4️⃣ Spesso forma aggregazioni di massa, che influenzano la pesca
5️⃣ Commestibile – utilizzato in alcuni paesi asiatici
Conclusione
L'angolo delle meduse – creatura incredibile, che costituisce una parte importante dell'ecosistema marino. Lei grazioso, grande e non troppo pericoloso per gli umani. Allo stesso tempo, i suoi accumuli di massa possono avere ripercussioni sull'industria del turismo e sulla pesca.
🌊 Studiare queste meduse ci aiuta a comprendere meglio l'oceano e i suoi ecosistemi!