Squalo limone atlantico (Negaprion brevirostris) è uno degli squali più interessanti e meglio studiati al mondo. Il suo colore giallastro non solo gli permette di mimetizzarsi sui fondali sabbiosi, ma ha anche dato il nome alla specie.
🔹 Cosa ha di speciale lo squalo limone?
✔ Ha una vista eccellente e un sistema elettrorecettore sensibile per rilevare le prede
✔ Può raggiungere una lunghezza di oltre 3,5 m
✔ Viviparo, dà alla luce fino a 17 piccoli alla volta
✔ In grado di resistere a bassi livelli di ossigeno e di adattarsi alle acque salmastre
✔ Un noto oggetto di ricerca sul comportamento degli squali per il suo buon adattamento alla cattività
Questo predatore non è solo un importante predatore degli ecosistemi oceanici, ma fa anche parte della cultura dei popoli costieri. Diamo un'occhiata più da vicino a questo cacciatore di mari!

Classificazione scientifica
🔬 Tassonomia dello squalo limone:
✔ Regno: Animali (Animale)
✔ Tipo: Accordi (Cordati)
✔ Classe: Pesci cartilaginei (Condroitti)
✔ Riga: Carcariniformi (Carcarhiniformi)
✔ Famiglia: Squali grigi (Carcarhinidi)
✔ Famiglia: Squali limone (Negaprione)
✔ Visualizzazione: Negaprion brevirostris
📌 Interessante!
C'è un'altra specie vicina - Squalo limone del Pacifico (Negaprion acutidens), che vive nella regione indo-pacifica.
Aspetto e caratteristiche anatomiche
🔹 Caratteristiche principali:
✔ Colore giallo-marrone, che mimetizza perfettamente lo squalo sul fondale sabbioso
✔ Corpo massiccio e muso largo con un naso smussato e arrotondato
✔ Occhi grandi, garantendo un'eccellente visione anche in acque torbide
✔ Due pinne dorsali di altezza quasi uguale – una caratteristica rara tra gli squali
✔ Denti grandi con bordi seghettati per una cattura efficace delle prede
🔹 Dimensioni:
✔ Lunghezza media: 2,5–3 metri
✔ Lunghezza massima: 3,7 metri
✔ Peso medio: 90-150 kg
✔ Peso massimo: 183 chili
📌 Interessante!
Lo squalo limone può sembrare lento, ma grazie alla sua potente coda è in grado di compiere rapidi salti durante un attacco.

Gamma e habitat
🌍 Dove vive lo squalo limone dell'Atlantico?
✅ Atlantico occidentale:
• Dalla costa degli Stati Uniti (Florida, Carolina del Sud) al Brasile
✅ Atlantico orientale:
• Al largo della costa dell'Africa occidentale
✅ Mar dei Caraibi e Golfo del Messico
🔹 Condizioni di vita:
✔ Preferisce acque calde (da 20°C in su)
✔ Si trova in profondità da 1 a 90 m
✔ Mi piace banchi di sabbia, mangrovie e barriere coralline
✔ Può entrare acque salmastre e anche dolci fiumi e lagune
📌 Interessante!
I giovani squali limone spesso si radunano nelle mangrovie costiere, dove trovano riparo dai predatori.
Ciclo di vita e riproduzione
🔹 Ciclo vitale:
✔ Pubertà: maschi – tra 11 e 12 anni, femmine – tra 12 e 16 anni
✔ Vita: 25–30 anni
✔ È una specie notturna e durante il giorno riposa sul fondo.

🔹 Riproduzione:
✔ In corso una volta ogni 2 anni
✔ La femmina partorisce 5–17 cuccioli vivi
✔ La gravidanza continua 10–12 mesi
✔ Gli squali neonati sono lunghi 60–70 centimetri
📌 Interessante!
Gli squali limone non si preoccupano della loro prole: i piccoli vanno subito a cercare il cibo da soli.
Cibo e caccia
🔹 Cosa mangia lo squalo limone?
✅ Dieta di base:
• Pesci (razze, cernie, persici)
• Cefalopodi (calamari, polpi)
✅ Può attaccare piccoli squali e persino uccelli marini
🔹 Strategia di caccia:
✔ Utilizza elettrorecettori (ampolle di Lorenzini) per individuare le prede sotto la sabbia
✔ Caccia notturnaquando le vittime sono meno attente
✔ Può attaccare all'improvviso, usando la coda per un rapido affondo
📌 Interessante!
Squalo limone molto attento e non attacca le persone senza provocazione.

Nemici e minacce
🔹 Nemici naturali:
❌ Grandi squali (squalo tigre, squalo bianco)
❌ Orche assassine
🔹 Principali minacce:
❌ Cattura commerciale – attraverso carne, pinne e fegato
❌ Perdita dell'ambiente naturale (distruzione delle foreste di mangrovie)
❌ Inquinamento degli oceani
📌 Interessante!
Lo squalo limone è in pericolo perché pinneggiata – pesca illegale di squali per le loro pinne.
Importanza per gli esseri umani
🌍 Ruolo nella natura e nella scienza:
✔ Regola il numero di piccoli pesci e molluschi
✔ Uno degli oggetti più importanti della ricerca sul comportamento degli squali
🔹 Contatti con le persone:
✔ Squalo limone non aggressivo, ma può mordere in risposta a una minaccia
✔ Spesso trovato tra subacquei – molti cercano l’opportunità di nuotare con lei
✔ Utilizzato in acquari marini a causa della resistenza alla prigionia
📌 Interessante!
Questi squali sono in grado di ricordare informazioni e persino di apprendere nuove competenze!
Conclusione
🦈 Lo squalo limone dell'Atlantico è un abitante unico dell'oceano che unisce forza, adattabilità e un importante ruolo ecologico.
🌊 La sua colorazione brillante, le sue efficaci capacità di caccia e il suo comportamento interessante lo rendono uno degli squali più interessanti.
💡 Ti piacerebbe nuotare con uno squalo limone? 🌊😃