Tra i rappresentanti del mondo dei rettili, l'iguana verde (Iguana iguana) occupa un posto speciale. Si tratta di una delle lucertole più grandi, che colpisce non solo per le sue dimensioni ma anche per il suo aspetto esotico. Il suo corpo allungato, le spine sul dorso, le zampe potenti e la lunga coda lo fanno sembrare un vero drago preistorico.
Le iguane verdi sono diffuse in America Centrale e Meridionale: vivono nelle foreste tropicali e spesso vengono tenute in cattività come animali domestici esotici. In questo articolo analizzeremo in dettaglio tutti gli aspetti della vita di questi straordinari rettili.

1. Classificazione scientifica e specie correlate
🔹 Classificazione scientifica:
✔ Regno: Animali (Animale)
✔ Tipo: Cordati (Cordati)
✔ Classe: Rettili (Rettili)
✔ Riga: Squamoso (Bilance)
✔ Famiglia: Iguane (Iguanidi)
✔ Famiglia: Iguane (Iguana)
✔ Visualizzazione: Iguana verde (Iguana iguana)
🔹 Specie vicine:
✔ Iguana di piccola taglia (Iguana delicatissima)
✔ Iguana marina (Amblyrhynchus cristatus)
✔ Iguana dalla gola nera (Ctenosaura pectinata)
2. Descrizione e caratteristiche fisiche
✔ Lunghezza del corpo: 1,2 – 2 m (coda inclusa)
✔ Peso: da 4 a 8 kg
✔ Vita: fino a 20 anni in cattività
🔹 Caratteristiche principali dell'aspetto:
✔ Colore verde o marrone oliva che cambia con l'età.
✔ Coda lunga e flessibile, fino a 2/3 della lunghezza del corpo.
✔ Spine lungo la spina dorsale che gli conferiscono un aspetto terrificante.
✔ Grandi zampe con artigli affilati: ideali per arrampicarsi sugli alberi.
✔ Sacco ipofaringeo ben sviluppato (giogaia), che aiuta la termoregolazione e la comunicazione con le altre iguane.
🔹 Caratteristiche interessanti:
✔ Gli individui giovani sono di colore verde brillante, ma con l'età possono diventare marrone, grigio o addirittura bluastro colore.
✔ Nei maschi, durante la stagione degli amori, il colore diventa più saturo e la giogaia si espande.
✔ La loro coda è arma potente: un'iguana può colpirlo in modo doloroso, difendendosi dai predatori.

3. Habitat e ambiente
🌍 Dove vivono le iguane verdi?
✔ America Centrale – Messico, Guatemala, Belize.
✔ Sud America – Colombia, Venezuela, Brasile, Paraguay, Perù.
✔ Isole dei Caraibi: Porto Rico, Trinidad e Tobago.
✔ Florida – come specie invasiva.
🔹 Luoghi tipici in cui soggiornare:
✔ Foreste tropicali e subtropicali.
✔ Paludi di mangrovie.
✔ Le rive dei fiumi, perché sono ideali per nuotare.
Iguane animali prevalentemente arboricoliche vivono in quota fino a 15 metri sopra il suolo, ma spesso scendono per cercare cibo o acqua.

4. Caratteristiche nutrizionali e digestive
🥗 Cosa mangiano le iguane verdi?
✔ Foglie di alberi e arbusti (mango, guava, acacia).
✔ Frutta (banane, papaya, anguria).
✔ Fiori (ibisco, caprifoglio).
🔹 Caratteristiche della digestione:
✔ Sì esclusivamente erbivoro, a differenza di molte altre lucertole.
✔ Vivono nel loro intestino batteri simbiotici, che aiutano a digerire le fibre.
✔ Bisogno calcio per la forza delle ossa, così da poter rosicchiare gesso o conchiglie.
🚨 Cibi proibiti in cattività:
❌ Agrumi (causano indigestione).
❌ Avocado (tossico).
❌ Carne e latticini (mal digeriti).
5. Stile di vita e comportamento
🔹 Principali tratti comportamentali:
✔ Piombo quotidiano stile di vita.
✔ Per lo più identico, tranne durante la stagione riproduttiva.
✔ Arrampicati facilmente sugli alberi e sulle rocce.
✔ In caso di pericolo, saltano in acqua e nuotano seguendo la corrente.
🔹 Come comunicano?
✔ Annuire è un segnale di dominanza.
✔ Diffondono la giogaia, un metodo di intimidazione.
✔ Utilizzare segni olfattivi per marcare il territorio.

6. Riproduzione e sviluppo
💞 Stagione degli amori: dall'inizio dell'autunno alla fine dell'inverno.
✔ I maschi combattono per le femmine e difendono il loro territorio.
✔ Dopo l'accoppiamento, la femmina depone le uova 20–70 uova nelle cave di sabbia.
✔ L'incubazione continua da 65 a 90 giorni.
🔹 Fatti interessanti:
✔ Le iguane neonate sono indipendenti dal momento della schiusa.
✔ Gli animali giovani si uniscono in gruppi per sopravvivere meglio.
7. Tenere un'iguana verde in cattività
🏠 Quali condizioni sono necessarie per un'iguana?
✔ Terrario: minimo Dimensioni: 150×80×180 cm per un adulto.
✔ Temperatura: 28–32°C durante il giorno, 22–26°C di notte.
✔ Umidità: 70–80% (irrorazione giornaliera con acqua).
✔ Leggero: Lampada UV per la sintesi della vitamina D3.
✔ Foraggio: verdure fresche, erbe aromatiche, additivi speciali.
🚨 Errori comuni nella cura:
❌ Umidità insufficiente: causa problemi di perdita di pelo.
❌ La mancanza di una lampada UV causa il rachitismo.
❌ Un terrario piccolo influisce negativamente sullo sviluppo.
8. Fatti interessanti sulle iguane verdi
✔ Possono gettare indietro la codase vengono catturati da un predatore.
✔ Respirare attraverso la pelle sott'acqua, trattenendo il respiro finché 30 minuti.
✔ Sono dei vegani naturali tra le lucertole.
✔ Sanno riconoscere il loro padrone e addirittura abituarsi alle mani.
Conclusione
L'iguana verde è una lucertola unica nel suo genere, che coniuga una bellezza esotica a sorprendenti capacità di sopravvivenza. È un ottimo animale domestico per i terraristi esperti e in natura continua a ricoprire un ruolo importante negli ecosistemi della foresta pluviale. 🌿🦎