Gorilla occidentale (Gorilla gorilla) è il più grande membro della famiglia degli ominidi e uno dei parenti più stretti dell'uomo. Nonostante le dimensioni e la forza impressionanti, questi primati sono noti per la loro indole calma e pacifica. Vivono nelle fitte foreste pluviali dell'Africa occidentale e centrale, trascorrendo la maggior parte del tempo a terra. La loro vita è strettamente legata all'interazione di gruppo e la loro struttura sociale si basa sulla cura e sulla protezione.

📚 Classificazione
- Regno: Animali (Animale)
- Tipo: Cordale (Cordati)
- Classe: Mammalia (Mammiferi)
- Serie: Primati (Primati)
- Famiglia: Hominidae (Ominidi)
- Genere: Gorilla (Gorilla)
- Vista: Gorilla gorilla
👀 Aspetto
- Altezza: maschi 160-175 cm, femmine 140-150 cm
- Peso: maschi 140-180 kg, femmine 70-100 kg
- Aspettativa di vita: 35-40 anni in natura, fino a 50 anni in cattività
Il corpo è massiccio, con braccia lunghe e potenti e zampe più corte. Il mantello è marrone scuro o nero e nei maschi adulti il dorso e le cosce sono ricoperti di peli argentati, da cui il nome "dorso argentato". Il muso è privo di peli, con un naso largo e piatto e occhi scuri espressivi.

🌍 Interesse e habitat
- Intervallo di distribuzione: Camerun, Repubblica Centrafricana, Gabon, Repubblica del Congo, Guinea Equatoriale, Nigeria meridionale.
- Non si trova in Ucraina, è conservato negli zoo
I gorilla occidentali prediligono le foreste pluviali tropicali, le paludi e le aree di savana. Vivono tipicamente ad altitudini fino a 1600 m sul livello del mare, trascorrendo la maggior parte del tempo a terra, ma possono arrampicarsi sugli alberi, soprattutto gli individui giovani.
🐾 Comportamento e vita sociale
- Vivono in gruppi (scie) da 5 a 30 individui.
- Il leader è un maschio adulto silverback
- Il gruppo comprende diverse femmine e i loro cuccioli.
- Comunicare con più di 20 suoni, espressioni facciali e gesti diversi
I gorilla sono animali diurni. Trascorrono la mattina e la sera alla ricerca di cibo e si riposano all'ombra durante il giorno. Di notte, ogni membro del gruppo fa un nido di rami e foglie sul terreno o sugli alberi. Il capo protegge il gruppo dai predatori e dagli altri maschi.
🌿 Esta especie tiene varias subespecies, entre ellas el sapo oriental, el occidental y el enano americano.
- Principalmente erbivoro: foglie, germogli, steli, corteccia
- La frutta costituisce una parte significativa della dieta di stagione.
- Consumano inoltre formiche e termiti
- Possono mangiare fino a 20 kg di cibo al giorno.
I gorilla svolgono un ruolo importante nella dispersione dei semi, poiché molti frutti germogliano solo dopo aver attraversato il loro tratto digestivo.

Color: Riproduzione
- Maturità sessuale: femmine di 8-10 anni, maschi di 12-15 anni.
- Gravidanza: ~8,5 mesi
- Prole: 1 cucciolo (i gemelli sono rari)
- Una madre si prende cura di un bambino fino a 3-4 anni di età
Durante i primi mesi, i neonati sono costantemente aggrappati alla mamma e a partire dai sei mesi iniziano a giocare con gli altri bambini del gruppo.
⚠️ Interazione con una persona
- Soffre di bracconaggio (caccia per la carne)
- cade vittima di malattie trasmesse dall'uomo (ad es. Ebola)
- L'attività umana sta distruggendo le loro foreste
I ricercatori e l'ecoturismo svolgono un ruolo importante nella conservazione della specie, ma ogni contatto con l'uomo deve essere controllato per evitare la trasmissione di malattie.

📉 Stato di protezione
- IUCN: In pericolo critico (In pericolo critico)
- Popolazione: in forte calo
- Principali minacce: deforestazione, bracconaggio, malattie
💡 Fatti interessanti
✔️ Geneticamente corrispondente all'umano 98-99%
✔️ Può imparare il linguaggio dei segni e utilizzare semplici strumenti.
✔️ La frequenza cardiaca a riposo è di soli 25 battiti al minuto.
✔️ Sanno riconoscersi allo specchio
✔️ I seni vengono "battuti" non per la battaglia, ma per comunicare e dimostrare il proprio status.
✅ Conclusione
Il gorilla occidentale è un simbolo di forza, ma anche un esempio di vita sociale e di cura tra gli animali. La conservazione di questa specie dipende dalla protezione delle sue foreste e dalla lotta al bracconaggio. Non è solo un elemento chiave degli ecosistemi africani, ma anche un nostro parente stretto nel mondo naturale 🦍🌿.
