Tigre (Panthera tigris) è il membro più grande della famiglia dei felini e uno dei predatori più potenti del pianeta. La sua maestosa statura, la colorazione striata e le sue impareggiabili abilità nella caccia lo hanno reso un simbolo di forza e indipendenza in molte culture.
Un tempo le tigri vagavano liberamente in vaste aree dell'Asia, dalla Turchia alla lontana Siberia. Tuttavia, oggi il loro numero è diminuito notevolmente a causa della deforestazione, del bracconaggio e dei conflitti con l'uomo. In questo articolo esamineremo in dettaglio la biologia delle tigri, il loro comportamento, l'habitat, le principali minacce e gli sforzi per la conservazione.

Classificazione scientifica
✔ Regno: Animali (Animale)
✔ Tipo: Accordi (Cordati)
✔ Classe: Mammiferi (Mammiferi)
✔ Riga: Predatori (Carnivora)
✔ Famiglia: Felino (Felidi)
✔ Famiglia: Pantera
✔ Visualizzazione: Panthera tigris
🔎 Esistono diverse sottospecie di tigre nel mondo, tra cui:
• Tigre del Bengala (Panthera tigris tigris) – la sottospecie più numerosa
• Tigre siberiana (Panthera tigris altaica) – la più grande delle tigri
• Tigre indocinese (Panthera tigris corbetti)
• Tigre malese (Panthera tigris jacksonii)
• Tigre di Sumatra (Panthera tigris sumatrae) – la più piccola delle sottospecie
• Tigre della Cina meridionale (Panthera tigris amoyensis) – è sull'orlo dell'estinzione
In precedenza esistevano altre sottospecie, tra cui la tigre del Caspio, la tigre di Giava e la tigre di Bali, che si sono estinte a causa delle attività umane.
Aspetto e caratteristiche
✔ Dimensioni:
• Lunghezza del corpo senza coda: 200–350 cm
• Lunghezza della coda: 60–110 cm
• Altezza spalle: 90–120 cm
• Peso: 90–300 kg (i maschi sono più grandi delle femmine)
✔ Colore:
• Sfondo rosso-arancio con strisce nere (un motivo unico per ogni tigre, come le impronte digitali umane)
• Tigre bianca – una variante rara dovuta a una mutazione genetica
✔ Altre caratteristiche:
• Zampe potenti e artigli affilati che consentono loro di afferrare facilmente la preda
• Ottima visione, soprattutto al buio
• Pelliccia impermeabile che aiuta a sopravvivere in condizioni di freddo

Habitat e distribuzione
🌍 Dove vivono le tigri?
✔ Foreste dell'India, Bangladesh, Nepal e Bhutan
✔ Giungle dell'Indocina e della Malesia
✔ Foreste pluviali di Sumatra
✔ Taiga dell'Estremo Oriente (Tigre Siberiana)
❌ Un tempo le tigri abitavano aree ancora più estese:
✔ Medio Oriente, Caucaso, Corea
✔ Asia centrale, dove viveva la tigre del Caspio
✔ Isole di Giava e Bali
🔴 Riduzione della portata:
✔ Le tigri hanno perso oltre il 90% del loro habitat naturale negli ultimi 100 anni
✔ Le minacce più grandi sono la deforestazione, il bracconaggio e la distruzione delle fonti alimentari naturali

Comportamento sociale e stile di vita
A differenza dei leoni, le tigri – cacciatori solitari.
🔹 Principali caratteristiche comportamentali:
✔ Le tigri conducono uno stile di vita solitario, fatta eccezione per la madre con i cuccioli
✔ Il territorio di un maschio può estendersi fino a 1000 km²
✔ I maschi custodiscono gelosamente i loro territori dai rivali
✔ L'interazione tra le tigri avviene attraverso la marcatura olfattiva e il ruggito
💤 Attività e svago:
✔ Le tigri sono attive principalmente di notte
✔ Può dormire fino a 18 ore al giorno
✔ Riposano in luoghi appartati: grotte, sotto gli alberi, in fitti boschetti
Caccia e cibo
🍖 Cosa mangiano le tigri?
✔ Cervi, cinghiali, antilopi, bufali
✔ Scimmie, istrici e altri piccoli animali
✔ A volte cacciano orsi e giovani elefanti
🔎 Strategia di caccia:
✔ Le tigri si avvicinano furtivamente alla preda a una distanza di 10–20 m
✔ Usa lo scatto fulmineo e salta
✔ Uccidere la preda con un morso alla gola o alla parte posteriore della testa
❗ Interessante:
✔ La tigre può salto lungo 6 m E fino a 5 m di altezza
✔ Le prede possono essere grandi il doppio della tigre stessa
✔ Possono mangiare fino a 40 kg di carne alla volta

Riproduzione e giovani
🐯 Come nascono i cuccioli di tigre?
✔ La gravidanza dura 3,5 mesi
✔ In una cucciolata nascono da 2 a 4 cuccioli
✔ La femmina alleva la prole da sola
✔ I cuccioli di tigre restano con la madre fino a 2 anni
🦁 La mortalità infantile è elevata:
✔ Solo il 50% dei cuccioli di tigre sopravvive fino all'età adulta
✔ Principali minacce: attacchi dei predatori, fame, competizione territoriale
Minacce e conservazione delle tigri
🔴 Principali minacce:
✔ Deforestazione – riduzione della portata
✔ Bracconaggio – le ossa e la pelle di tigre sono utilizzate nella medicina tradizionale
✔ Conflitti con le persone – le tigri attaccano il bestiame e diventano bersagli degli allevatori
🛡 Come vengono salvate le tigri?
✔ Creazione di parchi nazionali (ad esempio Sundarbans)
✔ Programmi anti-bracconaggio
✔ Allevamento di tigri in cattività
✔ Campagne del WWF e di altre organizzazioni ambientaliste
📉 100 anni fa c'erano più di 100.000 tigri, oggi ne restano solo circa 3.900 in natura!
Fatti interessanti sulle tigri
🐯 Le tigri sono ottime nuotatrici e amano l'acqua.
🐯 Possono correre a velocità fino a 60 km/h
🐯 Il loro ruggito può essere udito fino a 3 km di distanza
🐯 Il motivo a strisce di ogni tigre è unico
Conclusione
Le tigri sono creature meravigliose che hanno bisogno della nostra protezione. Se non agiamo, le generazioni future potranno vederli solo negli zoo.
🐅 Cosa pensi degli sforzi per la salvaguardia delle tigri? Sostieni la protezione della fauna selvatica? Condividi i tuoi pensieri!