Aglais io (Peacock-eye sunbird) – una farfalla luminosa con ali “onniveggenti”

Altri post interessanti

Occhio di pavone raggio di sole (Mi dispiace.) – uno dei le farfalle più belle e riconoscibili d'Europa e d'Asia. Le sue grandi ali rosse, decorate con “occhi” luminosi, lo rendono una vera e propria decorazione di foreste, campi e giardini.

Il suo colore non è solo attrae l'attenzione, ma aiuta anche proteggersi dai predatori – grandi macchie che ricordano gli occhi di un gufo o di un animale predatore, spaventando i potenziali aggressori.

La meridiana a occhio di pavone è importante impollinatoree, sebbene non danneggi l'agricoltura, i suoi bruchi si nutrono di foglie di ortica.

In questo articolo esamineremo struttura, habitat, ciclo vitale, abitudini alimentari, nemici naturali, metodi di difesa e fatti interessanti su questa bellissima farfalla.

Classificazione scientifica

🔬 Classificazione della Drosera occhio di pavone:

Regno: Animali (Animale)

Tipo: Artropodi (Artropodi)

Classe: Insetti (Insetti)

Riga: Lepidotteri (Lepidotteri)

Famiglia: Raggi di sole (Ninfalidi)

Famiglia: Aglais

Visualizzazione: Occhio di pavone raggio di sole (Mi dispiace.)

📌 Interessante!

Nome Aglais deriva dalla dea greca della gioia, e Questo – per conto della ninfa Io, una delle amanti di Zeus.

Aspetto e caratteristiche strutturali

Occhio di pavone baciato dal sole – farfalla di medie dimensioni, che è facilmente riconoscibile per il suo colori vivaci.

🔹 Caratteristiche principali:

Apertura alare: 50–65 millimetri

Colore: rosso brillante con “occhi” su ogni ala

Forma dell'ala: girare

Occhi: grande, complesso

Basettoni: a forma di clava

Corpo: ricoperto di densi peli microscopici

🔹 Caratteristiche principali della colorazione:

✅ Colore principale delle ali – ciliegia

✅ Sulle ali anteriori e posteriori si trovano quattro grandi “occhi” colori blu, nero e giallo

✅ Parte inferiore delle ali – marrone scuroche aiuta nel camuffamento

📌 Interessante!

Quando una farfalla piega le ali, sembra una foglia secca, che lo aiuta a evitare i predatori.

Habitat e distribuzione

🌍 Dove vive la drosera occhio di pavone?

Questo tipo esteso e si trova in molte regioni.

Regioni di distribuzione:

Europa – dalla Gran Bretagna agli Urali

Asia – Cina, Mongolia, Giappone

Asia centrale – Kazakistan, Turkmenistan

Caucaso e Medio Oriente

🔹 Luoghi tipici in cui soggiornare:

✅ Radure e margini della foresta

✅ Campi, archi, steppe

✅ Parchi, giardini, aree verdi urbane

✅ Prati alpini (fino a 2500 m slm)

📌 Interessante!

Il nettarinia occhio di pavone preferisce luoghi aperti e soleggiati, per questo motivo è raro trovarlo nelle foreste dense.

Ciclo di vita e riproduzione

Questa specie può dare 1–2 generazioni all'anno, a seconda del clima.

🥚 Fasi di sviluppo:

Uovo – 7–14 giorni

Bruco – 3–4 settimane

Crisalide – 2–3 settimane

Imago (farfalla adulta) - vivere 1–2 mesi

🔹 Come si riproduce il girasole occhio di pavone?

✔ La femmina depone le uova fino a 500 uova sulle foglie di ortica

✔ Dopo 1-2 settimane, si schiudono i bruchi neri con puntini bianchi

✔ I bruchi vivono in gruppi e attraversano 5 linee

✔ Dopo 3-4 settimane, si impupano

✔ Alla fine dell'estate emergono le pupe farfalle adulte, che svernano in magazzino

📌 Interessante!

Protezione solare occhio di pavone sverna come farfalla adulta – si nasconde nelle fessure degli alberi, nelle grotte o nelle soffitte delle case.

Abitudini alimentari e ruolo nella natura

🦋 Cosa mangia il girasole occhio di pavone?

Bruco:

• Foglie di ortica

• Foglie di luppolo

• Foglie di lampone

Imago (farfalle adulte):

• Nettare di fiori (cardo, trifoglio, tarassaco)

• Linfa degli alberi

• Frutta troppo matura

🔹 Quali benefici apporta questa farfalla?

Impollina i fiori, promuovendo la riproduzione delle piante

Serve come cibo per uccelli e animali insettivori

📌 Interessante!

Questa farfalla ama particolarmente il nettare. cardo, motivo per cui spesso lo si può osservare nelle radure delle foreste.

Nemici e minacce naturali

🔹 Chi caccia il nettarinia occhio di pavone?

✅ Uccelli – cince, tordi

✅ Vespe parassite – depongono le uova nei bruchi

✅ Ragni – intrappolati nelle ragnatele

✅ Piccoli mammiferi: topi, pipistrelli

🔹 Principali minacce:

Distruzione dell'ambiente naturale

Uso di pesticidi

Cambiamento climatico

📌 Interessante!

Grazie al suo mimetismo e agli “occhi” sulle ali, questa specie soffre meno dei predatoririspetto alle altre farfalle.

Fatti interessanti sulla drosera occhio di pavone

Sverna come farfalla adulta

Può imitare una foglia secca, ali pieghevoli

Le macchie sulle ali spaventano gli uccelli

Vola anche quando fa freddo

Conclusione

Occhio di pavone raggio di sole (Mi dispiace.) – un ottimo esempio di mimetizzazione naturale e di protezione vivida dai predatori. Svolge un ruolo importante nell'impollinazione delle piante e nel mantenimento della biodiversità.

📢 Questa farfalla è una vera e propria decorazione della natura che vale la pena proteggere!

Storie popolari