Cavolo (Gryllotalpa gryllotalpa), o lombrico, grillo talpa, orso – uno dei parassiti più pericolosi delle colture da giardino. Questo insetto ha corpo forte e allungato, zampe anteriori potenti e adatte a scavare e ottimo adattamento allo stile di vita sotterraneo.
La tignola del cavolo non si nutre solo delle radici delle piante, ma anche distrugge la struttura del suolo, creando passaggi sotterranei. È attivo soprattutto di notte, il che lo rende difficile da combattere. In questo articolo daremo un'occhiata dettagliata a biologia, comportamento, abitudini alimentari, ciclo vitale, danni che provoca e metodi di controllo efficaci.

Classificazione scientifica
🔬 Classificazione dell'orso:
✔ Regno: Animali (Animale)
✔ Tipo: Artropodi (Artropodi)
✔ Classe: Insetti (Insetti)
✔ Riga: Ortotteri (Ortotteri)
✔ Famiglia: Cavolo (Gryllotalpidi)
✔ Famiglia: Gryllotalpa
✔ Visualizzazione: Cavolo comune (Gryllotalpa gryllotalpa)
📌 Interessante!
Nome Gryllotalpa deriva dal latino grillo (grillo) e suola (talpa), che sottolinea la sua somiglianza con questi due animali.
Aspetto e caratteristiche strutturali
Il cavolo ha anatomia unica, che gli consente di scavare efficacemente tunnel nel terreno e di cacciare insetti sotterranei.
🔹 Caratteristiche principali
✔ Lunghezza del corpo: 4–8 centimetri
✔ Colore: marrone, rossastro o marrone scuro
✔ Zampe anteriori: potente, a forma di pala, adatta allo scavo
✔ Occhi: piccolo, ben adattato al buio
✔ Basettoni: breve, sensibile
✔ Ali: ben sviluppato, cucciolo d'orso può volare
✔ Zampe posteriori: lungo, adatto al salto
📌 Interessante!
Cavolo può emettere suoni forti (trilli) simili al canto di un grillo, udibile anche sottoterra.
Habitat e distribuzione

🌍 Dove vive l'orso?
La zona dei cavoli è comune in Europa, Asia, Africa e Nord America.
✅ Paesi di residenza:
• Ucraina
• Polonia
• Russia
• Kazakistan
• Cina
• Stati Uniti d'America
🔹 Quali luoghi sceglie?
✅ Orti, serre, campi
✅ Terreni umidi, rive dei fiumi
✅ Cumuli di compost e aree di humus
📌 Interessante!
Orsi in autunno sepolto a una profondità di 1,5 m nel terreno per svernare.
Ciclo di vita e riproduzione
Il cavolo ha ciclo di sviluppo completo, che continua 1–2 anni.
🥚 Fasi di sviluppo:
✅ Uovo – 10–20 giorni
✅ Larva – 1–2 anni (attraversa 4–6 mute)
✅ Imago (insetto adulto) – vive 1–1,5 anni
🔹 Come si riproduce un orso?
✔ Le femmine depongono le uova fino a 300–600 uova in speciali camere sotterranee
✔ Schiusa dopo 2-3 settimane larve, che assomigliano a piccoli orsi
✔ Dopo un anno, le larve diventano insetti adulti completamente sviluppati
📌 Interessante!
Femmina custodisce attivamente il nido con uova e larve, fornendo loro condizioni favorevoli per lo sviluppo.

Abitudini alimentari e danni
🍽 Cosa mangia il cavolo?
✔ Radici delle piante – cavolo, patate, carote, cipolle
✔ Seme – in particolare girasole e mais
✔ Fino al 40% della dieta è costituita da insetti e larve
⚠ Quali danni provoca?
🔹 Danneggia le radici delle giovani piante, portando alla loro deceduti
🔹 Mangiare fuori patate, carote, barbabietole, distruggendo il raccolto
🔹 Distrugge la struttura del terreno, creando passaggi e tunnel
📌 Interessante!
Cavolo può distruggere fino al 50% del raccolto nelle zone infette.
Metodi di lotta contro l'uva ursina
🔥 Metodi popolari
✅ Piantagione piante speziate (aglio, tagete)
✅ Irrigazione con soluzione acqua saponata
✅ Utilizzo trappola di birra o miele
🛡 Prodotti chimici
✅ Granulato insetticidi (Metarizina, Bazudina)
✅ Coltivazione del terreno ammoniaca o cherosene
🦉 Metodi biologici
✅ Utilizzo di predatori naturali – ricci, rane, lucertole
✅ Introduzione nel terreno nematodeche infettano gli orsi con parassiti
📌 Interessante!
Uno dei metodi di controllo più efficaci è aratura autunnale profonda – distrugge gli insetti svernanti.
Fatti interessanti sull'orso
✔ Può volare fino a 8 km in cerca di cibo
✔ Fa trilli, che può essere udito a una distanza di 10–15 m
✔ Saper nuotareusando le zampe posteriori
✔ Vive fino a 3 anni in condizioni favorevoli
Conclusione
Cavolo (Gryllotalpa gryllotalpa) – uno dei parassiti più pericolosi delle colture da giardino, che provoca danni significativi al raccolto.
💡 Fatti principali:
✔ In diretta metropolitana, utilizzando zampe forti per scavare
✔ Mangia radici delle piante, semi e insetti
✔ Molto resistente – può sopravvivere in condizioni difficili
✔ Infligge danni significativi all'agricoltura
📢 Combattere l'orso è un processo complesso ma necessario che richiede un approccio globale!