Mako Dovgoplavceva (Qualche isuro) è uno squalo raro e poco studiato che appartiene alla famiglia Lamnidi, insieme ai più famosi Pesce mako pinna corta (Isurus oxyrinchus) E grande squalo bianco (Carcharodon carcharias).
È conosciuta per il suo lunghe pinne pettorali, corpo forte e movimenti rapidi. Sebbene il mako pinna lunga non sia veloce quanto il suo “parente”, è uno dei predatori oceanici più pericolosi.

🔍 Caratteristiche principali:
✔ Una specie rara e difficile da studiare
✔ Ha le pinne pettorali più lunghe tra gli squali lamnidi
✔ Si verifica a grandi profondità
Classificazione scientifica
🔬 Classificazione dello squalo mako pinna lunga:
✔ Regno: Animali (Animale)
✔ Tipo: Accordi (Cordati)
✔ Classe: Pesci cartilaginei (Condroitti)
✔ Riga: Lamniformi (Lamniformi)
✔ Famiglia: Lamnovy (Lamnidi)
✔ Famiglia: Mako (Isur)
✔ Visualizzazione: Mako Dovgoplavceva (Qualche isuro)
📌 Interessante!
Nome latino pochi significa "raro", che sottolinea la scarsa frequenza di questa specie.
Aspetto e dimensioni
📏 Caratteristiche principali:
• Lunghezza del corpo: 2,5–4 metri, massimo – 4,3 metri
• Massa: Da 70 a 200 kg, copie singole – fino a 250 chili
• Vita: 30–35 anni
🎨 Colore:
• Dorso blu scuro o viola
• Lati chiari con lucentezza metallica
• Ventre bianco
🔍 Le principali differenze rispetto allo squalo mako pinna corta:
• Pinne pettorali più lunghe
• Corpo più aerodinamico
• Ritmo di nuoto più lento
📌 Interessante!
Il mako pinna lunga ha muso meno robusto e cortorispetto al suo “parente” più veloce.

Habitat
🌍 Dove vive lo squalo mako pinna lunga?
• Acque tropicali e subtropicali degli oceani Atlantico, Pacifico e Indiano
• Mar Mediterraneo (raro)
• Zone di acque profonde (200–600 m)
🏝 Condizioni di vita:
• Preferisce acque calde (20–25°C)
• Spesso si trova in mare aperto
• Non si avvicina alla riva così spesso come lo squalo mako pinna corta
📌 Interessante!
Dovgoplavtseva Mako raramente rimane impigliato nelle reti da pesca, quindi si sa molto poco di lei.
Stile di vita e comportamento
⚡ Come caccia lo squalo mako pinna lunga?
• Utilizza lunghe pinne per manovrare nella colonna d'acqua
• Attacchi da un'imboscata o inseguimenti della vittima
• Può sviluppare un'elevata velocità, ma non quanto lo squalo mako pinna corta
🦈 Comportamento di base:
• Predatore solitario
• Non aggressivo verso gli umani, ma potenzialmente pericoloso
• Potrebbe salire più vicino alla superficie durante la notte
📌 Interessante!
Mako Dovgoplavceva raramente registrato in attacchi contro le persone, perché vive a grandi profondità.

Cibo
🍽 Cosa mangia il mako?
• Calamaro, polpo
• Tonno, sgombro, branzino
• Squali più piccoli e uccelli marini (in rari casi)
🔍 Metodi di caccia:
• Utilizza denti affilati per trattenere la preda
• Può attaccare dall'alto, sfruttando l'oscurità delle acque profonde
• Salta raramente fuori dall'acqua, a differenza dello squalo mako pinna corta
📌 Interessante!
Mako Dovgoplavceva spesso caccia calamari e può essere inviato a profondità oltre 600 m.

Riproduzione
👶 Come si riproduce lo squalo mako pinna lunga?
• Specie vivipare
• La gravidanza dura 15-18 mesi
• Nascono da 2 a 8 cuccioli, che diventano subito indipendenti.
📌 Interessante!
Come lo squalo mako pinna corta, gli embrioni di questa specie possono mangiarsi a vicenda nel grembo materno (oofagia).
Interazione con una persona
⚠ Il mako è pericoloso?
• Sono stati registrati solo casi isolati di aggressioni alle persone.
• Considerato meno aggressivo dello squalo mako pinna corta
🎣 Mako nella pesca:
• Apprezzato per la sua carne, le pinne e il fegato
• A volte catturato durante la pesca d'altura
📌 Interessante!
Attraverso numero basso Il mako pinna lunga è elencato in Lista Rossa IUCN come specie vulnerabile.
Fatti interessanti
📌 Le 5 curiosità principali sullo squalo mako pinna lunga:
1️⃣ Ha le pinne pettorali più lunghe tra gli squali della famiglia Lamnidae
2️⃣ Vive a profondità superiori ai 200 m
3️⃣ Ha una velocità inferiore rispetto allo squalo mako pinna corta, ma è più maneggevole
4️⃣ Raramente entra in contatto con gli esseri umani, quindi è stato studiato molto poco
5️⃣ La popolazione è in calo a causa delle catture accessorie
Conclusione
Mako Dovgoplavceva (Qualche isuro) – squalo misterioso e poco conosciuto, che è uno dei predatori oceanici più rari.
Suo struttura corporea perfetta, pinne lunghe e stile di vita in acque profonde loro lo fanno unico tra gli squali lamnidi.
È un peccato, è in pericolo di estinzione, quindi il suo la conservazione è importante per l'ecosistema oceanico.
🌊 Un misterioso cacciatore delle profondità marine, ancora da scoprire!