Granchio ragno giapponese: un gigante delle acque profonde

Altri post interessanti

Granchio ragno giapponese (Macrocheira cinerea) è il più grande rappresentante al mondo della classe dei crostacei, noto per la sua dimensioni enormi, arti lunghi e stile di vita misterioso.

Questi granchi abitano regioni di acque profonde dell'Oceano Pacifico vicino al Giappone, dove conducono una vita sedentaria e si mimetizzano abilmente tra i fondali rocciosi.

Classificazione

🔬 Classificazione scientifica:

Regno: Animali (Animale)

Tipo: Artropodi (Artropodi)

Classe: Crostacei (Malacostraci)

Riga: Decapodi (Decapodi)

Famiglia: Inachidi

Famiglia: Macrocheira

Visualizzazione: Macrocheira cinerea

📌 Interessante!

Il granchio ragno giapponese è l'unico rappresentante del suo genere, il che lo rende unico tra i granchi.

Dimensioni e aspetto

📏 Dimensioni impressionanti:

Apertura degli arti: A 4 metri (dalla punta di un artiglio all'altro)

Massa: A 20 chili

Lunghezza del corpo: A 40 centimetri

🎨 Aspetto:

Colore: rosso-arancio con macchie bianche

Corpo: piccolo, arrotondato, ricoperto di spine

Gambe: estremamente lungo e sottile

Occhi: situato su lunghi steli

📌 Interessante!

Gli artigli anteriori sono significativamente più lungo di tutti gli altri artie sono proprio queste caratteristiche a rendere il granchio così gigantesco.

Habitat

🌍 Dove vive il granchio giapponese?

• Costa Giappone (L'oceano Pacifico)

Profondità: 200–600 metri

Metter il fondo a: roccioso, sabbioso o limoso

🔍 Condizioni di temperatura:

Preferisce acque fresche (da 10 a 15°C).

📌 Interessante!

In primavera i granchi migrano verso profondità minori (50 m) per la riproduzione.

Stile di vita e comportamento

🐚 Caratteristiche principali:

Lento, sedentario, non conflittuale

Maestro del camuffamento – attacca alghe e spugne al guscio

Fegato lungo - vivere fino a 100 anni!

📌 Interessante!

In natura non esiste quasi nessun predatore in grado di cacciare i granchi ragno adulti.

Cibo

🍖 Cosa mangia il granchio giapponese?

Molluschi, invertebrati dal corpo molle

Distanza – resti di pesci e animali marini morti

Alghe (A volte)

🔍 Metodo di alimentazione:

Granchio giapponese non è un cacciatore attivo – si nutre principalmente di organismi morti, eseguendo il ruolo dell'infermiera dei fondali marini.

Riproduzione

👶 Come compaiono i nuovi granchi?

Abbinamento: primavera, fino a 50 m di profondità

Uova: La femmina depone le uova fino a 1,5 milioni di uova

Larve: galleggiare nella colonna d'acqua per diversi mesi

Granchi giovani: dopo la metamorfosi si depositano sul fondo

📌 Interessante!

Soltanto una piccola percentuale La larva sopravvive e raggiunge l'età adulta.

Interazione con una persona

È pericoloso per gli esseri umani?

Assolutamente sicuro – non aggressivo

Gli artigli sono forti, ma non vengono usati per attaccare.

Può ferire una persona solo per legittima difesa

🏛 Minacce e protezione:

Catturato come una prelibatezza in Giappone

La popolazione è in calo attraverso la pesca

Protetto in alcune regioni

📌 Interessante!

Granchi giapponesi vivere in acquari, ad esempio, in Parco marino di Tokyo, dove potrete vederli da vicino.

Fatti interessanti

📌 TOP 5 curiosità sul granchio giapponese:

1️⃣ Il più grande artropode della Terra

2️⃣ Vive fino a 100 anni

3️⃣ Ha una forza impressionante nei suoi artigli

4️⃣ Gli esemplari più grandi si trovano a grandi profondità.

5️⃣ Spesso diventa oggetto di miti e leggende sui mostri marini

Conclusione

Granchio ragno giapponese (Macrocheira cinerea) è un gigante marino unico che impressiona dimensioni enormi, carattere calmo e lunga vita.

Nonostante il suo aspetto spaventoso, questo granchio assolutamente sicuro per gli esseri umani e si esibisce anche importante ruolo ecologico, ripulendo i fondali marini dai residui organici.

La conservazione del suo habitat naturale e la raccolta controllata contribuiranno a prevenire l'estinzione di questa straordinaria specie.

Storie popolari