Cardisoma guanhumio granchio di terra blu, è un grande e potente crostaceo noto per il suo aspetto sorprendente, la capacità di scavare in profondità e il comportamento complesso. È un simbolo della fauna costiera dei Caraibi e di alcune zone dell'America centrale e meridionale.

📚 Classificazione
• Regno: Animali (Animalia)
• Tipo: Artropodi
• Classe: Crostacei
• Riga: Decapoda
• Famiglia: Gecarcinidae
• Famiglia: Cardisoma
• Visualizzazione: Cardisoma guanhumi
🔍 Aspetto
📏 Dimensioni
- Lunghezza del carapace: fino a 15 cm
- Peso: può superare i 500 grammi - uno dei granchi di terra più grandi
🎨 Colore
- I maschi hanno una conchiglia blu o grigio-blu brillante
- Nelle femmine e nei giovani - tonalità brunastre o grigiastre
- Gli occhi sono grandi, ai lati della testa, neri e lucidi.
- Pinze grandi, spesso asimmetriche (una è più grande)
🦿 Caratteristiche.
- Zampe robuste adattate per muoversi sulla terraferma
- Carapace largo con fronte ampia e solchi profondi

🌍 Ambiente di vita
📌 Area di distribuzione
- Regione dei Caraibi
- America Centrale
- Florida meridionale (USA), Bahamas, Antille, Sudamerica settentrionale
🏖️ Habitat
- Foreste di mangrovie, zone costiere paludose
- Vicino agli estuari, estuari, foreste costiere tropicali
- Sempre vicino a una fonte d'acqua: il granchio ha bisogno di umidità.
🕳️ Nori
- Scava tane profonde (fino a 1,5 m) e ramificate nel terreno
- Li utilizza per regolare la temperatura e l'umidità
- Può bloccare l'ingresso con rami, pietre o limo

Comportamento
🌙 Attività
- Stile di vita crepuscolare e notturno
- Si nasconde durante il giorno, esce di notte per trovare il cibo
🛡️ Territorialità
- Difende aggressivamente la sua tana
- I maschi possono ingaggiare "duelli" a tenaglia per il territorio
📦 Comportamento sociale
- Anche se vivono da soli, le popolazioni sono dense
- Comunicazione attraverso suoni (attrito degli artigli) e vibrazioni
🍽️ Potenza
- Onnivoro
- Si nutre di foglie cadute, frutti, erbe
- A volte si nutre di carogne, piccoli animali e persino di altri granchi.
- Ama i cibi dolci come mango, papaia e banane.
🍉 Importante!
In cattività si abitua facilmente all'alimentazione artificiale: verdure, crostacei, uova sode.
🧬 Riproduzione
🌊 Ciclo di vita
- L'accoppiamento avviene dopo la stagione delle piogge
- La femmina depone migliaia di uova, attaccandole all'addome
- Per lo sviluppo larvale, la femmina si reca in mare
- Le larve (zoea) attraversano gli stadi in acqua di mare, poi tornano sulla terraferma come piccoli granchi.
🧠 Caratteristiche.:
- Uno dei pochi granchi terrestri che necessitano dell'acqua salata solo nello stadio larvale.

🤯 Fatti interessanti
✔️ In natura può vivere fino a 8-10 anni.
✔️ Molto popolare nella cucina locale dei Caraibi, è considerata una prelibatezza.
✔️ Il nome "guanuma" deriva dalle lingue taino o africane
✔️ Può percorrere lunghe distanze durante le migrazioni stagionali verso il mare.
✔️ Fortemente dipendente dalla stagione delle piogge: sono le piogge che attivano l'accoppiamento
🏡 Mantenimento in cattività
- Richiede un terrario di grandi dimensioni (da 80-100 litri)
- Scavare il terreno ad almeno 20-30 cm di profondità
- Umidità richiesta 80-90%, ciotola di acqua salata
- Temperatura: 24-28 °C
- Evitare l'insediamento di più maschi: possono combattere fino alla morte.
Conclusione
Cardisoma guanhumi - è un maestoso e colorato rappresentante dei granchi di terra, capace di adattarsi alle dure condizioni terrestri pur mantenendo un legame con il mare. Le sue tane sono strutture complesse e il suo stile di vita è un esempio di adattamento intelligente. Questo granchio non è solo esteticamente gradevole, ma è anche un elemento importante degli ecosistemi costieri, in quanto agisce come ingegnere igienico e del suolo. 🦀🌴🌧️