✔ Excelente excavadora: puede cavar agujeros para esconderse o hibernar.

Altri post interessanti

Tra gli aracnidi, la tarantola Golia (Theraphosa bionda). Si tratta del ragno più grande del mondo per massa, un vero gigante che vive nelle foreste tropicali del Sud America.

Nonostante il suo aspetto spaventoso, questo ragno non è mortale per l'uomo, anche se le sue dimensioni e il suo comportamento aggressivo possono spaventare anche i ricercatori più coraggiosi. In questo articolo esamineremo tutti gli aspetti della vita di questa creatura unica: la sua anatomia, lo stile di vita, l'alimentazione, la riproduzione e persino la cattività.

1. Classificazione scientifica e specie correlate

🔬 Classificazione scientifica:

Regno: Animali (Animale)

Tipo: Artropodi (Artropodi)

Classe: Aracnidi (Aracnidi)

Riga: Ragni (Ragni)

Famiglia: Mangiatore di uccelli (Terafosidi)

Famiglia: Terapia

Visualizzazione: Theraphosa bionda

🔹 Specie vicine:

✔ Mangiatore di uccelli di Burgess (Apofisi di Theraphosa) – di dimensioni simili, ma con zampe più lunghe.

✔ Tarantola Reale (Theraphosa stirmi) – spesso confuso con Goliath, ma è leggermente più piccolo.

2. Descrizione e caratteristiche fisiche

Apertura della zampa: fino a 30 cm.

Lunghezza del corpo: fino a 13 cm.

Peso: fino a 170 grammi.

Vita: maschi – 3–6 anni, femmine – fino a 20 anni.

🔹 Caratteristiche principali dell'aspetto:

✔ Il corpo è ricoperto da folti peli che svolgono una funzione protettiva.

✔ Il colore varia dal marrone scuro al castagno.

✔ I cheliceri (mascelle) potenti possono raggiungere 2 centimetri di lunghezza.

✔ Ha zanne velenose, ma il suo veleno non è mortale per l'uomo.

✔ Le zampe sono dotate di artigli speciali che consentono loro di muoversi bene su diverse superfici.

🔹 Caratteristiche interessanti:

✔ Il mangiatore di uccelli Golia ha preso il nome da bestia mitica, che lo descrisse come un predatore che caccia gli uccelli.

✔ Ha peli sul corpo che possono causare irritazioni cutanee e persino reazioni allergiche.

✔ In difesa, può cedere suono forte (sibilo) strofinando le zampe.

3. Habitat e ambiente

🌍 Dove vive il goliath birdeater?

✔ Venezuela

✔ La Guinea

✔ Suriname

✔ Guyana francese

✔ Brasile

🔹 Luoghi tipici in cui soggiornare:

✔ Foreste tropicali umide.

✔ Tane di terra e radici di alberi.

✔ Zone paludose, in prossimità di specchi d'acqua.

Golia guida stile di vita prevalentemente notturno ed evita gli spazi aperti.

4. Cibo e metodo di caccia

🍽 Cosa mangia il goliath birdeater?

✔ Insetti di grandi dimensioni (blatte, grilli).

✔ Anfibi (rane, tritoni).

✔ Roditori (topi).

✔ Altri ragni e scorpioni.

🔹 Caratteristiche della caccia:

✔ Niente ragnatele: caccia dall'imboscata, saltando sulla vittima.

✔ Utilizza il veleno per paralizzare la preda.

✔ Secerne succhi digestivi, che utilizza per sciogliere i tessuti della vittima e poi li beve.

🚨 Caccia davvero gli uccelli?

Nonostante il nome, gli uccelli non sono il cibo principale del golia. Tuttavia, ci sono stati casi in cui questo ragno ha attaccato i giovani pulcini nei nidi.

5. Stile di vita e comportamento

🔹 Principali tratti comportamentali:

✔ Contatti stile di vita prevalentemente notturno.

✔ Si nasconde nelle tane che lui stesso scava.

✔ Molto aggressivi, soprattutto i maschi durante la stagione degli amori.

✔ Per difendersi, pettina i peli del suo addome, che vengono sollevati nell'aria e irritano i predatori.

🔹 Predatori e minacce:

✔ Vespe parassite: depongono le uova nel corpo del ragno.

✔ Serpenti e alcuni mammiferi predatori (procioni, manguste).

✔ Umani: attraverso la pesca a scopo commerciale.

6. Riproduzione e sviluppo

💞 Stagione degli amori: durante la stagione delle piogge (estate tropicale).

✔ I maschi trovano una femmina tramite odore di feromone.

✔ Dopo l'accoppiamento, la femmina può uccidere il maschio.

✔ Procrastina 100–200 uovache stanno maturando da 6 a 8 settimane.

✔ I ragni giovani subiscono diverse mute prima di raggiungere la maturità.

🔹 Fatti interessanti:

✔ Maschi dopo l'accoppiamento perdere la capacità di mutare, il che ne accorcia la vita.

✔ La femmina può per immagazzinare lo sperma e utilizzarlo in seguito per la fecondazione.

7. Tenere il Goliath Birdeater in cattività

🏠 Quali condizioni sono necessarie?

Terrario: da 40×40×50 cm.

TemperaturaTemperatura: 26–28°C.

Umidità: 70–80%.

Suolo: substrato di cocco, muschio.

Leggero: diffuso, senza raggi diretti.

🚨 Problemi di manutenzione:

❌ Aggressività: non adatto ai principianti.

❌ Peli pericolosi: possono causare allergie.

❌ È difficile garantire la corretta umidità.

8. Fatti interessanti sul mangiatore di uccelli Goliath

✔ Sì il ragno più grande del mondo in massa.

✔ Il suo morso doloroso, ma non fatale.

✔ In caso di pericolo fa un suono forte, simile al sibilo di un serpente.

✔ Esiste una famosa leggenda sul “ragno assassino”, ma è un mito: evita le persone.

Conclusione

La tarantola Golia è un vero gigante tra i ragni, una creatura unica che si è adattata per sopravvivere alle dure condizioni della giungla. Nonostante il suo aspetto spaventoso, questo ragno è una parte importante dell'ecosistema e merita ammirazione, non paura.

Storie popolari