Tra le varietà di pesci pagliaccio Anfiprione clarkii è una delle specie più adattabili e resistenti. È presente in varie parti dell'oceano, si adatta facilmente a diverse condizioni ed è in grado di coesistere con numerose specie di anemoni di mare.
✔ Il più resistente dei pesci pagliaccio
✔ Vive in simbiosi con 10 specie di anemoni
✔ Presente in molte regioni marine
✔ Popolare tra gli acquariofili per la sua semplicità
Consideriamo tutti gli aspetti della vita di questo interessante pesce.

Classificazione scientifica
✔ Regno: Animali (Animale)
✔ Tipo: Accordi (Cordati)
✔ Classe: Pesci con pinne raggiate (Attinopterigi)
✔ Riga: Perciformi (Perciformi)
✔ Famiglia: Pomacentrico (Pomacentridi)
✔ Famiglia: Anfiprione
✔ Visualizzazione: Anfiprione clarkii (Bennet, 1830)
📌 Interessante!
Questa specie è una delle più diffuse tra tutti i pesci pagliaccio.
Aspetto
🔹 Forma del corpo:
✔ Ovale, appiattito sui lati
✔ Elastico e abbastanza resistente
🔹 Colore:
✔ Corpo nero o marrone scuro
✔ Due o tre strisce bianche brillanti (sulla testa, a metà corpo e vicino alla coda)
✔ Pinne gialle o arancioni (possono essere di colore giallo brillante o pallido)
🔹 Dimensioni:
✔ Lunghezza media: 10-12 centimetri
✔ Lunghezza massima: fino a 15 cm
📌 Interessante!
Il colore di questo pesce può variare a seconda dell'ambiente e della regione.
Gamma e habitat
🌍 Dove vive Clark il Clown?
✅ Oceano Pacifico occidentale e centrale
✅ Oceano Indiano
✅ Mar Rosso
🔹 Habitat:
✔ Barriere coralline su profondità di 1–55 metri
✔ Ama le lagune sabbiose e le piattaforme di barriera corallina
📌 Interessante!
A differenza di altre specie di pesci pagliaccio, questo pesce è in grado di vivere anche in acque torbide o fangose.
Simbiosi con gli anemoni di mare
🔹 Come funziona la simbiosi?
✔ Il clown di Clark può coesistere con più di 10 specie di anemoni, in particolare:
• Heteractis magnifica
• Stichodactyla haddoni
• Entacmaea quadricolore
✔ Il clown produce protezione speciale delle mucose, che previene le ustioni degli anemoni.
✔ L'anemone protegge il pesce, mentre il pesce pagliaccio lo ripulisce dai parassiti e gli porta cibo.
📌 Interessante!
Questa specie è meno esigente nella scelta dell'anemone rispetto Anfiprione percula O Anfiprione ocellare.
Stile di vita e comportamento
🔹 Struttura sociale:
✔ In diretta in piccoli gruppi (femmina, maschio, diversi giovani pesci)
✔ Domina la femmina più grande
🔹 Comportamento difensivo:
✔ Protegge aggressivamente il suo anemone
✔ Attacca spesso altri pesci che cercano di avvicinarsi
🔹 Vita:
✔ In natura: 6–8 anni
✔ In cattività: fino a 14 anni
📌 Interessante!
Se la femmina dominante muore, il maschio più grande cambia sesso e prende il suo posto.

Nutrizione e ruolo ecologico
🥗 Cosa mangia Clark il Clown?
✅ Piccolo zooplancton
✅ Crostacei
✅ Alghe
🔹 Ruolo ambientale:
✔ Pulisce gli anemoni dai parassiti
✔ Aiuta a diffondere le alghe
📌 Interessante!
A volte gli anfiprioni “invitano” altri pesci a pulire l’anemone dai parassiti.
Riproduzione e sviluppo
🔹 Metodo di riproduzione:
✔ La femmina depone le uova 200–500 uova
✔ Il maschio si prende cura della covata
🔹 Sviluppo:
✔ Le larve si schiudono attraverso 6–8 giorni
✔ I giovani trascorrono diverse settimane in mare aperto prima di trovare un anemone
📌 Interessante!
Questi pesci sono monogami: se uno dei partner muore, l'altro cambia sesso o ne cerca uno nuovo.
Il clown e l'uomo di Clark
🔹 Popolarità negli acquari:
✅ Uno dei pesci pagliaccio più popolari tra gli acquariofili
✅ Condizioni di detenzione meno esigenti
🔹 Importanza industriale:
✅ Allevati attivamente in cattività
📌 Interessante!
Per la sua robustezza e la varietà di colori è spesso consigliata ai principianti.

Conservazione delle specie e minacce ecologiche
🔹 Stato della popolazione:
✅ La specie non è in pericolo di estinzione
🔹 Principali minacce:
❌ Distruzione delle barriere coralline
❌ Inquinamento degli oceani
❌ Cattura per acquari
🔹 Misure di sicurezza:
✔ L'allevamento in condizioni artificiali riduce la pressione sulle popolazioni selvatiche
📌 Interessante!
Alcune riserve marine hanno vietato la pesca del pesce pagliaccio per proteggere gli ecosistemi della barriera corallina.
Conclusione
🐠 L'Amphiprion clarkii è uno dei pesci pagliaccio più versatili e resistenti. La sua colorazione brillante, il comportamento unico e la capacità di convivere con numerose specie di anemoni lo rendono speciale tra gli altri membri del genere Amphiprion.
💡 Ti piacerebbe avere un abitante del genere nel tuo acquario? 🌊✨