Gaviale malese (Tomistoma schlegelii) – uno dei predatori di coccodrilli meno studiati e più unici al mondo. Questo rettile ha mascella stretta e lunga, simili alle fauci del gaviale del Gange (Gaviale del Gange), ma geneticamente è più vicino ai veri coccodrilli.
Il gaviale malese abita paludi e fiumi lenti del sud-est asiatico, tra cui Malesia, Indonesia e Brunei. Attraverso deforestazione, drenaggio delle paludi e bracconaggio, questa specie è in pericolo di estinzione.
Diamo un'occhiata struttura, comportamento, habitat e significato ecologico questo raro predatore.

Classificazione scientifica
🔬 Tassonomia del gaviale malese:
✔ Regno: Animali (Animale)
✔ Tipo: Accordi (Cordati)
✔ Classe: Rettili (Rettili)
✔ Riga: Coccodrilli (Coccodrillo)
✔ Famiglia: Coccodrilli (Coccodrillo)
✔ Famiglia: Tomostoma (Tomistoma)
✔ Visualizzazione: Gaviale malese (Tomistoma schlegelii)
📌 Interessante!
Nonostante la sua somiglianza con il gaviale del Gange, il gaviale malese appartiene alla famiglie di veri coccodrilli (Coccodrillo), e non al gaviale (Gavialidi).
Evoluzione e origine
🦖 Quando sono comparsi i gaviali?
• Si ritiene che gli antenati del tomostoma siano vissuti già 100 milioni di anni fa.
• In passato, i gaviali abitavano vasti territori dell'Europa, dell'Asia e dell'Africa.
• Tomistoma schlegelii ci sono l'ultimo rappresentante del suo gruppo, che in precedenza comprendeva molte specie diverse.
📌 Interessante!
Studi genetici recenti hanno dimostrato che il gaviale della Malesia è più vicino ai veri coccodrilli che ai gaviali. Ciò significa che la sua lunga mascella è il risultato di evoluzione convergentee non ha origine comune con i gaviali.
Descrizione e caratteristiche
💠 Che aspetto ha il gaviale della Malesia?
• Lunghezza: 4–5 metri, meno spesso a 5,5 metri.
• Peso: 150–200 kg, i singoli individui possono raggiungere 250–300 kg.
• Mascella: Stretto, lungo, con un gran numero di denti affilati (fino a 84 denti).
• Corpo: Muscoloso, allungato, marrone scuro con macchie scure.
• Occhi e narici: Si trovano nella parte alta della testa, il che li aiuta a rimanere in acqua.
📌 In cosa si differenzia dagli altri coccodrilli?
✅ Ha mascella stretta, adattato alla pesca.
✅ Più vicino ai coccodrilli che ai gaviali, sebbene esteriormente simile a quest'ultimo.
✅ Capace di cacciare non solo pesci, ma anche su animali di grandi dimensioni.

Gamma e habitat
🌍 Dove vive il gaviale della Malesia?
Questa specie si trova solo nel sud-est asiatico, in particolare:
✅ Malaysia
✅ Indonesia (Sumatra, Kalimantan)
✅ Brunei
✅ Thailandia (considerata estinta in natura)
🔹 Quali luoghi di residenza scegli?
✅ Paludi, mangrovie, foreste di torbiere
✅ Fiumi lenti con vegetazione fitta
✅ Laghi con una ricca popolazione ittica
📌 Interessante!
Gaviale malese non gli piace l'acqua aperta e cerca di rimanere in zone remote e paludose dove è difficile trovarlo.

Stile di vita e comportamento
🔹 Caccia e cibo
Gaviale malese – predatore altamente specializzato, che è in grado di cacciare una gamma di prede più ampia rispetto al gaviale del Gange.
🍽 Cosa mangia?
✅ Pescare – la parte principale della dieta
✅ Anfibi – rane, tritoni
✅ Uccelli – anatre acquatiche
✅ Mammiferi – scimmie, roditori, giovani cervi
📌 Come caccia?
• Usi mascella stretta per catturare pesci velocemente.
• Si siede nell'acqua e attacca bruscamente la preda.
• Caccia principalmente di notte.
📌 Interessante!
Il gaviale della Malesia è più aggressivo del gaviale del Gange e può attaccare animali più grandi.
Riproduzione e sviluppo
💡 Come si riproduce il gaviale della Malesia?
• Le femmine depongono le uova 20–60 uova nei nidi sulle rive delle paludi.
• L'incubazione continua 75–90 giorni.
• I giovani si schiudono a una lunghezza 25–30 centimetri.
• Le madri a volte difendono il nido, ma generalmente si prendono cura della prole meno di altri coccodrilli.
📌 Interessante!
Uova di Tomistoma – uno dei più grandi tra i coccodrilli, raggiungono 9 cm di lunghezza.

Minacce e sicurezza
⚠ Cosa minaccia il gaviale della Malesia?
• Deforestazione delle foreste tropicali e prosciugamento delle paludi
• Inquinamento dell'acqua
• Bracconaggio
• Cattura accidentale nelle reti da pesca
🛡 Stato di conservazione:
✅ Incluso in Libro rosso dei dati IUCN con stato “Vulnerabile” (VU).
✅ Protetto leggi dell'Indonesia e della Malesia.
✅ I programmi di conservazione stanno lavorando per ripristinare la popolazione.
📌 Interessante!
A causa della lontananza del suo habitat, gli scienziati sanno ancora poco sull'abbondanza e sul comportamento di questa specie.
Conclusione
Gaviale malese – uno dei rettili più misteriosi e rari dell'Asia.
💡 Fatti principali:
✔ Ha unica mascella stretta, simile a un gaviale.
✔ Sì un parente stretto dei coccodrillirispetto ai gaviali.
✔ Vive a paludi remote e foreste di mangrovie.
✔ Ha bisogno di protezione a causa della scomparsa degli habitat naturali.
📢 Il gaviale malese è un “fantasma vivente” delle paludi tropicali che dobbiamo preservare per le generazioni future!